PREZIOSA VITTORIA DELL'ORTONA CHE ESPUGNA IL DIFFICILE CAMPO DELL' ATESSA


 Era una gara da vincere per sperare di andare a disputare i play-off e seppur con sofferenza alla fine e' arrivata la vittoria . 
Parliamoci chiaro l'Ortona sulla carta era ed e' nettamente più forte dell'Atessa ma queste sono le gare più insidiose che alla fine fanno la differenza a livelli di classifica .
La gara per certi versi e' stata rocambolesca nel senso che il risultato e' rimasto in bilico fino a cinque minuti della fine solo perchè i gialloverdi incredibilmente hanno fallito due calci di rigore , il primo al 15' del pt. decretato per fallo di mani in area di un difensore atessano con Schiedi che debolmente ha calciato alla destra del portiere permettendogli la parata ed il secondo decretato al 17' st. per atterramento in area di un attaccante gialloverde e questa volta a sbagliare e' stato Pompilio . 
Insomma quella che poteva essere una gara semplice si e' complicata non per la forza dell'avversario ma per la scarsa vena dei rigoristi gialloverdi . 
L'Atessa aveva bisogno disperato di punti e quindi ha messo in campo tutta la determinazione e la voglia per guadagnare punti in classifica ma la differenza in campo era tanta e tale che nonostante l'errore dal discetto per ben due volte alla fine l'Ortona e' riuscita ad ottenere quella vittoria per continuare a battersi per arrivare ai play-off . 
La squadra di Colussi non ha disputato una bella gara , vuoi per il terreno di gioco e vuoi per la scarsa forma dimostrata ampiamente da alcuni elementi che altre volte hanno fatto la differenza ma anche questa volta i cambi sono stati la svolta per ottenere quella vittoria agognata . 
La sostituzione degli attaccanti Bernabeo e Rosati con Lafsahi e Pau hanno rivitalizzato il gioco e non e' un caso che sia Pau al 43' st. e poi Lafsahi al 4' di recupero sono stati gli autori delle reti che hanno sentenziato il risultato finale di 2-0 a favore dell'Ortona .

Formazione Ortona
1-De Deo                          v.6 poco o per nulla impegnato ma bravo in un paio di circostanze in presa                                                     alta .
2-Del Greco                      v. 5.5 di scarsa vena oggi , il pallone più volte non e' riuscito ad                                                                            addomesticarlo , stralunato in alcune circostanze .
3-Giancristofaro                v. 6 non eccelle ma fa il suo , controlla senza acuti e patemi l'avversario .
4-Giandonato                     v. 6 mantiene la posizione , cerca di difendere ed impostare , meglio nel                                                           primo caso che nell'impostare . Non brillante .
5-Lieti                               v.7 centrale di tutto affidamento , puntuale di testa e di piede , buona gara la                                                    sua , da quando pensa solo a giocare ha fatto il salto di qualità.
6-Caporale                        v. 7.5 the wall e' una roccia e lo sapevamo , dalle parti sue qualsiasi                                                                      attaccante trova difficoltà , quando serve rinvia lungo e senza fronzoli ,                                                      se passa la palla non passa l'avversario e viceversa . Granitico e                                                                  roccioso.
7-Bernabeo                       v.5 mai un guizzo degno di rilievo , scarso in velocità e pesante nei movimenti ,                                              quasi assente il suo contributo .
8-Napoletano                    v. 7 il migliore a centrocampo , sta crescendo di partita in partita , nelle                                                            ultime due gare e' andato anche anche a segno , oggi si e' dato un gran                                                       daffare con costrutto e agonismo.
9-Pompilio                       v. 4.5 e' stata una giornata negativa per lui , poco combattivo , quasi svogliato ,                                                  qualche palla presa di testa e nulla più , non e' riuscito a far salire la                                                           squadra , un rigore tirato senza mordente . 
10-Schiedi                        v. 4.5  i primi 15 minuti iniziali discreto , dopo il rigore sbagliato e'                                                                      scomparso dal campo , serie di errori , quando si e' spostato a sinistra                                                        qualche lancio ma nulla più . il rigore sbagliato forse lo ha                                                                          demoralizzato .
11-Rosati                         v. 5  inconsistente , evanescente , quasi sempre bloccato dall'avversario , mai                                                    uno spunto di rilievo . Oggi per gli attaccanti titolari e' stata una giornata                                                  completamente da dimenticare .
20- Pau                             v. 8 e' entrato con voglia e verve , ha vivacizzato il gioco , ha sbloccato il                                                         risultato con un tiro cross incredibile e si e' procurato il terzo calcio di                                                       rigore che ha permesso a Lafsahi di chiudere la gara .
19-Lafsahi                        v. 7 anche lui e' stato un cambio azzeccato e necessario , si e' fatto vedere ed                                                    ha lottato , bello il rigore tirato e non era affatto scontato .
Allenatore      Colussi      v. 8 e' una garanzia , vede la gara e sa quando cambiare registro con i cambi , anche oggi puntuale . Una sola cosa da dire ma molto amichevolmente , quest'anno a volte lo vedo più nervoso del solito , un po' più di calma e tranquillità non sarebbe una brutta idea .






Commenti

Post popolari in questo blog

Comunicato stampa - Comunicato elettorale Ilario Cocciola

GENTILE DIRETTORE - RISPOSTA A NANDO MARINUCCI AUTORE DI UN ARTICOLO SULL'OSPEDALE DI ORTONA

L'Amministrazione del Sindaco Angelo Di Nardo si caratterizza per l'assoluta diversità da quella del suo predecessore Leo Castiglione