Ortona si e' svegliata - Tira aria fresca e salubre sul Castello Aragonese


 Angelo Di Nardo candidato Sindaco del cx-dx con l'appoggio di 4 liste - Fratelli D'Italia - Città Che Amo - Forza Giusta - Di Nardo Sindaco e' risultato il più votato e con 3512 ( 26.93% ) voti e accede al ballottaggio .
Al secondo posto e quindi di diritto anch'egli al ballottaggio e' risultato Nicola Fratino appoggiato da - Forza Italia - Noi Moderati - Lega - Alleanza per Ortona - Ortona Popolare - con 3025  (23.20 %) voti.

.

Il altri 5 candidati rispettivamente 
Ilario Cocciola e' risultato terzo con 2627 ( 20.15% ) voti -  espressione del cx sx 
Castiglione quarto con 1689 ( 12.95% ) voti - espressione civica 
Canosa quinto con 1482 ( 11.37% ) voti - espressione civica
Napolione sesto con 467 ( 3.58% ) voti - espressione Movimento 5 stelle
Primavera settimo con 238 ( 1.83% ) voti - espressione PSI 

Angelo Di Nardo e' un giovane di 37 anni ma di una esperienza di vita ragguardevole per uno della sua età essendo un imprenditore di successo con circa 450 dipendenti nel settore della sicurezza e vigilanza ed espertissimo anche in campo amministrativo avendo ricoperto per sette anni il ruolo di opposizione nel consiglio comunale con Fratelli D'Italia .
Alcuni sostenevano che essendo stato gia' candidato sindaco e non avendo ricevuto il consenso necessario non doveva ripresentarsi perchè squalificato invece i cittadini nel tempo hanno dimostrato verso di lui un consenso crescente tanto e' vero che nel 2017 prese 1600 voti , nel 2022 ne prese 2500 e in questa addirittura 3512 voti . 
Un crescendo davvero notevole per Di Nardo e soprattutto senza che avesse mai rivestito posizioni di potere in campo amministrativo e politico , quindi un consenso sulla persona che via via e' stato prorompente .

Nel titolo parlavo di aria fresca e salubre perche' trovare in un giovane esperienza in tutti i campi sia come imprenditore che come amministratore e' cosa rara e i cittadini l'hanno premiato nella speranza che il rinnovamento generazionale e la sua statura e conoscenza delle porte sovracomunali che sono essenziali per tornare a contare davvero come città perchè ormai Ortona e' il fanalino di coda in qualsiasi consesso dove si prendono le decisioni che possono far decollare finalmente la nostra cara ed amata Ortona . 
Bisogna essere realisti senza filosofeggiare se si vuole che i cittadini Ortonesi trovino ristoro economico e sociale perchè  attualmente siamo in decadenza e questo e' certificato dal fatto che siamo l'unica città della costa abruzzese che negli ultimi anni ha perso più di 1000 abitanti mentre gli altri crescono . 
Ortona attualmente non presenta opportunità per i giovani e quindi essi sono costretti ad altri lidi per trovare lavoro e stabilità economica . 
E' chiaro che non serve un sindaco che stia a presiedere costantemente in città perchè l'ordinaria amministrazione può essere benissimo svolta dagli assessori e dai dirigenti comunali , occorre invece che abbia la valigia pronta e vada ad esplorare ed a catturare le opportunità che altri comuni sono riusciti a cogliere . Abbiamo bisogno di un sindaco che abbia relazioni extra comunali e sia in grado di proiettare la politica ortonese nei consessi sovraordinati , provincia , regione e perchè no anche a livello nazionale . Noi non siamo rappresentati a nessun livello e questo ci penalizza fortemente e ci fa essere purtroppo la cenerentola della provincia di Chieti . 

Quindi tutto l'establiscment delle forze politiche del cx dx a livello locale e provinciale a partire da Daniele D'Amario per Forza Italia e da Maurizio Bucci per la Lega hanno preteso ed ottenuto che Fratelli D'Italia ritirasse la candidatura a sindaco di Franco Vanni di Fratelli D'Italia ( condizione per presentarsi uniti alle elezioni ) perchè ritenuto vecchio e quindi non idoneo per età e soprattutto per un ricambio generazionale non più rinviabile .
Ebbene a quel punto Fratelli D'Italia per andare incontro ai desiderata del duo D'Amario - Bucci ha ritirato la candidatura dell'ottimo Franco Vanni ed ha messo in pista il giovane Angelo Di Nardo .
Forza Italia e lega per dimostrare con forza che il ricambio generazionale era essenziale hanno messo sul tavolo Simone Ciccotelli per F.I e Alessandro Ranalli per la Lega .
Ebbene subito dopo a distanza di qualche giorno e nottetempo i due venivano giubilati e tiravano fuori dal cassetto Nicola Fratino che rappresentava l'opposto delle caratteristiche che il candidato sindaco doveva avere e per giunta senza farne menzione a Fratelli d'Italia che si e' trovato davanti al fatto compiuto . 
E' chiaro ed evidente che si era architettato il tutto per eliminare Franco Vanni perchè vecchio e sostituirlo con Fratino Nicola che certamente giovane non e' e non rappresenta assolutamente un ricambio generazionale .

Nicola Fratino 
Emerito Sindaco e contendente della poltrona di sindaco ad Angelo Di Nardo si presenta con un palmares , secondo lui , di grandissima esperienza amministrativa che metterà a disposizione della città nel caso venisse eletto .
Ad onor del vero e' bene ricordare , come faccio sempre , per contezza storica che Fratino e' stato vice sindaco dal 1994 al 2002 e poi sindaco dal 2002 fino al dicembre del 2011 passando per due commissariamenti . Nel 2012 ha designato come suo erede Remo Di Martino ma lo stesso e' stato clamorosamente battuto dal sindaco D'Ottavio di sinistra addirittura col misero bottino del 25% . E' chiaro che per incorrere in un risultato così catastrofico vuol dire presumibilmente che non si e' lasciato un buon ricordo del proprio operato ai cittadini . Lo stesso Fratino si e' presentato come consigliere in appoggio allo stesso Remo Di Martino prendendo soltanto 197 voti . E' bene ricordare anche che in Giunta D'Ottavio erano presenti Gianluca Coletti , Valentino Di Carlo , Domenico De Iure ed in maggioranza c'era anche Carlo Ricci dell'UDC . 
In queste elezioni l'emerito sindaco Fratino e' appoggiato dagli stessi assessori di quella Giunta ed in più da pezzi della ex Giunta Castiglione a cui lo stesso Fratino attribuisce la colpa di avere fermato Ortona in tutti i sensi . 
E' chiaro che Fratino non e' il ricambio generazionale auspicato da tutti ma comunque appoggiato dagli stessi che lo avevano escluso come figura rispondente al nuovo candidato Sindaco .
Il sogno dell'Emerito sindaco più volte dichiarato dallo stesso e' ripristinare il punto nascita ad Ortona ma evidentemente dimentica che come alleati ha gli stessi che all'epoca erano presenti alla chiusura dello stesso .

Considerazioni 

I risultati dei due candidati Sindaci , Angelo Di Nardo e Nicola Fratino dimostrano che le maggiori preferenze sono per il primo ( Angelo Di Nardo ) 3512 voti contro i 3025 voti per il secondo ( Nicola Fratino ) . La differenza e' di ben 487 voti che rappresenta il 16% in piu' per Di Nardo . 
Approfondendo più a fondo il risultato dei due contendenti appare lampante un dato importantissimo ossia che Angelo Di Nardo ha preso ben 280 voti in più dei voti della sua coalizione mentre Nicola Fratino ne ha presi 179 voti in meno . 
Questi risultati fanno capire che il candidato sindaco Angelo Di Nardo e' il più apprezzato e non di poco fra i due . 

Queste due settimane di campagna elettorale saranno cruciali per l'esito della contesa e sicuramente tornerò a parlarne , bisogna analizzare approfonditamente le mosse di ambedue e soprattutto se ci saranno apparentamenti che comunque i contendenti hanno ambedue escluso .

Commenti

Post popolari in questo blog

Comunicato stampa - Comunicato elettorale Ilario Cocciola

GENTILE DIRETTORE - RISPOSTA A NANDO MARINUCCI AUTORE DI UN ARTICOLO SULL'OSPEDALE DI ORTONA

L'Amministrazione del Sindaco Angelo Di Nardo si caratterizza per l'assoluta diversità da quella del suo predecessore Leo Castiglione