TERZO CONSIGLIO COMUNALE CON CONVERGENZE SU ALCUNI ORDINI DEL GIORNO DELLA MINORANZA
Il terzo Consiglio Comunale si e' sviluppato su dieci punti all'Ordine del giorno , che nel corso della seduta sono diventati 9 per via del ritiro da parte di Leo Castiglione , assente per la circostanza , di quello presentato da lui stesso .
1- Assestamento di bilancio presentato dalla Maggioranza
La discussione si e' dipanata senza particolari acuti e le variazioni sono state approvate con 11 voti favorevoli e 5 contrari .
2- Riconoscimento fuori bilancio afferenti ricorsi per multe subite da cittadini e stabilite con sentenze della magistratura . La somma ammonta a circa 180000 euro compreso il rimborso spese per lite .
Il voto favorevole e' stato unanime .
3- Odg della consigliera del PD Maria Zannini :
Il Pd più volte si e' soffermato sul problema del disagio dei cittadini per accedere al servizio delle poste . La maggioranza ha accolto con favore l'ordine del giorno pur con un emendamento ed il voto conclusivo e' stato anche questa volta unanime .
4- Odg presentato dal consigliere Ilario Cocciola su richiesta di subingresso della concessione demaniale marittima per la realizzazione di infrastrutture e servizi essenziali presso il molo sud del porto di Ortona . Il voto e' stato a maggioranza con 11 contrari e 5 a favore .
5- Odg di Leo Castiglione sul stanziamento di fondi per la manutenzione delle riserve naturali , la creazione di una spiaggia inclusiva a Lido Riccio e il ripristino dei servizi scolastici pre e post lezione .
Lo stesso come dicevo sopra e' stato ritirato per assenza del consigliere proponente .
6-Odg della consigliera Cristiana Canosa sul " progetto fabbrica turbine eoliche " .
In pratica si chiedeva a tutto il consiglio comunale di battersi fortemente in tutte le sedi nazionali ,
regionali , autorità di sistema , presso lo stesso proponente industriale imprenditore Toto affinchè
venga realizzato nel territorio di Ortona .
Il Sindaco Angelo Di Nardo ha riferito che si era già attivato in tal senso avendo avuto lo scorso 22
luglio un incontro con l'azienda proponente .
Comunque tutto il consiglio comunale si e' unito sul voto unanime .
7-Odg del Consigliere Nicola Fratino per l'istituzione di presidi medici stagionali nelle località Saraceni e Lido riccio .
La consigliera Ivana Cataldo ha riferito che con l'interlocuzione con le ASL e' stato posto in evidenza che già oggi ci sono tutte le garanzie per un pronto intervento delle strutture preposte per l'emergenza .
Comunque anche qui tutto il consiglio comunale ha accolto l'Odg con voto unanime pur emendato dalla Maggioranza .
8-Odg presentato dalla consigliera del PD Maria Zannini relativo alla graduatoria per contributi
destinati a persone con gravi disabilità .
Sia la Zannini che il Sindaco Angelo Di Nardo hanno evidenziato che la graduatoria e le
assegnazioni agli aventi diritto non sono competenza del Comune , pur tuttavia il disagio provocato
da questo cambiamento arrivato dall'alto effettivamente provocano una situazione di estrema sofferenza per alcuni cittadini e famiglie .
Il Sindaco si e' attivato con i comuni che fanno parte dell'Ente ambito in cui Ortona e'
capofila per raccordarsi e cercare nei limiti di competenza di ogni comune partecipante di farsi carico in qualche maniera di questo problema . Comunque quest'ordine del giorno e' stato bocciato con 11 voti contro e 5 a favore .
9-Odg della consigliera Cristiana Canosa su " misure per la tutela del territorio .
Il Sindaco Angelo Di Nardo ha assicurato che l'impegno e' massimo pur con la carenza di personale e che già con le emergenze improvvise per gli incendi la macchina amministrativa a funzionato in pieno raccordo tra le varie componenti , amministrazione , forze dell'ordine , vigili del fuoco e tutti gli altri preposti . Ha assicurato che qualche innesto in amministrazione e' previsto anche attingendo a graduatorie . Ha assicurato che in campo di Urbanistica serve un dirigente preposto e sarà presto preso .
Comunque l'Odg e' stato respinto con 11 voti contrari e 5 a favore .
Considerazioni :
Questa nuova Amministrazione sta compiendo i primi passi , sta monitorando attentamente quanto ha trovato dopo Castiglione e il Commissario , si tratta di ben tre anni la cui ricognizione richiede tempo e quindi il tutto e' condizionato anche da questo . Comunque con il cartellone estivo si e' dato una svolta significativa a quanto la scorsa amministrazione era abituata a fare grazie soprattutto alle associazioni del territorio che si sono presi il maggior onere . Le spese sono state drasticamente ridotte almeno di quattro volte e forse questo ha creato dei malumori in qualche settore della Minoranza che a volte anche con enfasi e rivendicazioni non si stanca di rivangare il passato come buon esempio da seguire , certamente però bisognerebbe considerare che il giudizio dei cittadini col passato modo di fare e' stato sonoramente bocciato . Farsene una ragione non e' semplice ma il buon senso lo richiede altrimenti si rischia di essere monocorde con una canzone che il pubblico e' stanco di sentire ma per carità ognuno e' libero di cantare come vuole anche se nessuno lo sta a sentire .
Credo che il passato ha sempre lati positivi e negativi ma in politica al di là delle opinioni personali bisogna prendere atto di ciò che gli elettori decidono .
La Minoranza sembra abbastanza divisa e si percepisce che c'e' chi voglia prenderne la leaderchip , per ora e' una sensazione ma i modi di interloquire , il modo di ergersi comunque come protagonista principale e il modo ed i toni adoperati sembrano far supporre questo . Nel tempo vedremo se così sarà .
Facendo una breve riflessione salta all'occhio che ben tre Odg presentati dalla minoranza su sei sono stati approvati con voto unanime , sembra una nuova era rispetto al passato .
Credo e lo ribadisco a caratteri cubitali che non bisogna mai stancarsi di trovare la quadra in consiglio comunale , una buona minoranza fa crescere il consenso sulla politica che al giorno d'oggi più che ben voluta e' in qualche maniera osteggiata , la maggioranza deve mettere a terra ciò che ha promesso ai cittadini e per cui e' stata votata ma non bisogna mai dimenticare che tutti i consiglieri rappresentano in toto i cittadini , ora e' tempo di fare il bene della città , ci sarà tempo e maniera di rivendicare a tempo debito il proprio operato per prendere consensi ma per arrivare a questo traguardo bisogna essere anche consapevoli che i ruoli sono quelli sanciti dai cittadini . Io , Io Io , Io , e Voi , Voi , Voi , Voi , con saccenza squalifica e non accresce anzi .....
Commenti
Posta un commento